Ai sensi del D.LGS. 81/08, del D. LGS. 160/09 e del D.M. 388/08
ai dipendenti o al datore di lavoro (con non più di 5 lavoratori) che sono designati addetti al primo soccorso purchè uno di questi sia da sempre presente nei cicli di lavoro.
Formare e addestrare gli addetti al primo soccorso in maniera efficace ed esauriente, trasferendo ai partecipanti le opportune conoscenze di natura tecnica e di natura pratica. Verranno descritte le prime manovre che il primo soccorritore, in attesa del personale sanitario, dovrà compiere nelle situazioni di emergenza ed urgenza.
FAD | AULA |
---|---|
Allertare il sistema di soccorso | Acquisire capacità di intervento pratico |
Riconoscere un’emergenza sanitaria | |
Acquisire conoscenza generale su traumi in ambienti di lavoro | |
Acquisire conoscenza generale su patologie specifiche in ambienti di lavoro |
L’organizzazione del pronto soccorso aziendale è strutturata sulla base di 3 diverse categorie: GRUPPO A-B-C.
CORSI AZIENDE GRUPPO A: 16 ORE
CORSI AZIENDE GRUPPO B/C: 12 ORE
GRUPPO A: 6 ORE
GRUPPO B/C: 4 ORE
Il corso di formazione è tenuto da personale medico altamente specializzato e qualificato; il corso si svolge solo in aula.