Ai sensi del regolamento CE 852/2004
A CHI E’ RIVOLTO:
E’ rivolto a tutti gli OSA (operatori del settore alimentare) che a qualunque livello siano coinvolti nella filiera della produzione alimentare.
OBIETTIVO:
E’ un insieme di procedure di autocontrollo che devono essere messe in atto dall’OSA al fine di tenere sotto controllo le proprie produzioni e raggiungere un livello più elevato in materia di sicurezza alimentare.
Per poter elaborare un Manuale di Autocontrollo bisogna rispettare 7 principi:
- Identificazione dei pericoli
- Identificazione dei punti critici di controllo (CCP)
- Stabilire per ciascun CCP i limiti che differenziano l’accettabilità dall’inaccettabilità
- Applicare procedure di sorveglianza efficaci nei CCP
- Stabilire azioni correttive se i CCP superano i limiti
- Stabilire procedure che includano prove supplementari per confermare che il sistema HACCP stia funzionando
- Predisporre documenti e registrazioni alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare al fine di dimostrare l’effettiva applicazione delle misure precedentemente esposte.
L’aggiornamento del manuale va fatto ogni qualvolta sono apportate modifiche significative alle modalità di lavorazione e alle tecnologie utilizzate.
A CHI E’ RIVOLTO:
-
CATEGORIA A: attività che comportano manipolazione degli alimenti deteriorabili, nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento, (responsabili industria alimentare);
-
CATEGORIA B: attività che vedono la manipolazione di alimenti confezionati o sfusi ma non deteriorabili;
-
CATEGORIA C: attività che non comportano un contatto diretto con i prodotti alimentari.
OBIETTIVO:
fornire la conoscenza circa:
- I microrganismi patogeni e condizioni che favoriscono malattie trasmesse dagli alimenti
- La corretta conservazione degli alimenti e i trattamenti di abbattimento microbico;
- La prevenzione delle tossinfezioni alimentari
- L’implementazione dei piani di HACCP;
- Esercitazione pratiche e simulazioni.
al fine di migliorare i comportamenti degli addetti ed aumentare il livello di qualità igienico-sanitaria della produzione.
|
TOT. ORE |
FAD |
CATEGORIA A |
12 |
12 |
CATEGORIA B |
12 |
12 |
CATEGORIA C |
8 |
8 |